Vai al contenuto

attualità

Ghosting: le ultime cose che “ancora” non sai

Il termine ghosting è ancora uno dei più utilizzati. Comprende una serie di atteggiamenti “fantasma”: persone che spariscono silenziosamente e improvvisamente dalla nostra vita.

Tutti e tutte lo odiamo, ma non riusciamo a liberarcene. Perché? In questo articolo cercheremo di vedere insieme le radici psicologiche del ghosting cosa spinge a farlo ma anche le conseguenze su chi lo subisce.

Nuovi influencer virtuali: top o flop sociale?

Negli ultimi anni il mondo della tecnologia sta cambiando ancora. Si è deciso di creare una nuova schiera di influencer e personalità del web che sono virtuali e realizzate al computer. Risorsa o distruzione per la società?

Huggy Wuggy: ecco cosa ne pensa la psicologia

Per chi non lo conoscesse il protagonista di questo articolo – e di molte delle polemiche sul web – è Huggy Wuggy. Non è altro che un rinomato villain color blu acceso di un gioco horror-survivor concepito per un pubblico di persone adulte.

Essere genitori nell'era digitale

Essere genitori nell’era digitale: cosa fare?

Oggi, nell’ormai 2021, risulta sempre più difficile essere genitori. Le famiglie da una parte sono più aperte al dialogo. Ma dall’altra si ritrovano a non riuscire a relazionarsi con una generazione ad un livello di tecnologia superiore sempre connessa a internet.
Non si può essere genitori sempre allo stesso modo perché sarà necessario assolvere impegni differenti e adottare modalità comunicative e interattive diverse secondo l’età dei figli, ma anche secondo il secolo che stiamo vivendo.