Vai al contenuto

confronto

Differenza tra coach e psicologo: un po’ di chiarezza

C’è differenza tra professionalità come psicologo, psicoterapeuta, coach, counselor? A cosa servono queste figure e a quale conviene rivolgersi? Negli ultimi anni, con l’avvento dei social, siamo esposti ad una serie di professionalità e professioni ma non sembra esserci chiarezza sui ruoli e le differenze.

IMPORTANTISSIMO è non fare l’errore di pensare allo psicologo/psicoterapeuta come solo focalizzato sul passato, con terapie lunghe e costose e al counselor/coach come centrato sul presente, con terapie brevi; non è questa le differenza. Non c’è nulla di più sbagliato e purtroppo su vari blog ne ho lette di ogni. La durata e l’attenzione da dedicarsi al presente/passato dipende dalla persona e dal suo essere (basti pensare che la terapia della Gestalt è focalizzata sul qui e ora), la differenza è nella formazione dei professionisti (coach o psicologo che sia) e fin dove può arrivare il suo supporto senza che abusi della figura (rischio molto alto ultimamente).